Mujo Ulqinaku: L’Eroe di Durazzo che Sfidò l’Invasione Fascista

Eroe di Durazzo Mujo_Ulqinaku

Mujo Ulqinaku: L’Eroe di Durazzo.

Questa mattina, 7 aprile 2025, la città di Durazzo si è fermata per rendere omaggio a uno dei suoi figli più valorosi: Mujo Ulqinaku, sottufficiale del Regio Esercito Albanese e simbolo del patriottismo albanese.

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

Nato nel 1896 a Ulcinj in una famiglia di marinai e proprietari di barche, Mujo crebbe con il mare nel cuore e lo spirito di chi è abituato a sfidare le onde. Entrato nelle fila dell’esercito, fu assegnato a una sottodivisione della marina a Durazzo. Ed è proprio qui, in uno dei momenti più bui della storia d’Albania, che il suo nome si scolpì per sempre nella memoria del Paese.

La Resistenza del Porto di Durazzo

Era il 7 aprile 1939, giorno dell’aggressione fascista italiana guidata da Benito Mussolini. Mentre gli ufficiali traditori abbandonavano i loro uomini, Mujo Ulqinaku prese in mano la situazione. Radunò i marinai rimasti e, insieme a un gruppo di volontari, organizzò una coraggiosa resistenza nel porto di Durazzo.

Con una mitragliatrice tra le mani e il cuore colmo d’amore per la sua patria, combatté fino all’ultimo respiro, infliggendo gravi perdite all’esercito invasore. Morì in combattimento, da vero eroe, lasciando un esempio indelebile di coraggio e sacrificio.

Il Ricordo dell’Eroe

Nel dopoguerra, la città di Durazzo gli ha dedicato un busto commemorativo situato nei pressi della Torre Veneziana, simbolo storico della città. Ogni anno, proprio in questo luogo carico di significato, si tiene una cerimonia per ricordare il suo sacrificio.

Oggi, in occasione dell’86° anniversario della sua morte, si è svolta una commemorazione ufficiale con picchetto d’onore, alla presenza di numerose autorità civili e religiose. Tra queste:

  • La Sindaca di Durazzo Emiriana Sako, che ha deposto una corona di fiori ai piedi del monumento;
  • Il Comandante della Polizia di Durazzo;
  • Il Signor Ardian Gurra, Assessore alla Cultura del Comune di Durazzo;
  • Rappresentanti della Moschea Ortodossa di Durazzo;
  • Altre importanti cariche istituzionali.

A rendere ancora più toccante il momento, le note solenni della banda musicale hanno accompagnato la cerimonia, donando profondità e solennità all’atmosfera commemorativa.

Banda musicale

Discover Durazzo Presente all’Evento

Come sempre, Discover Durazzo era presente per documentare e condividere con voi questo importante momento di memoria collettiva. Il nostro impegno è raccontarvi la città non solo attraverso le sue bellezze, ma anche ricordando la sua storia e i suoi eroi.

➡️ Continua a seguirci su www.discoverdurazzo.com, sulla nostra pagina Facebook e sul profilo Instagram per rimanere aggiornato su eventi, storia e curiosità di Durazzo.

Ottimizzato da Optimole
error: Il contenuto è protetto !!