Un viaggio tra i colori e le storie del porto pescherecci

Camminare lungo il lungomare di Durazzo è come sfogliare le pagine di un romanzo scritto dal mare e dal vento. In questa giornata di cielo limpido, ho deciso di lasciarmi guidare dalla curiosità e dall’amore per la fotografia, spingendomi fino al cuore pulsante del porto pescherecci.
Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!Qui, tra il suono sommesso delle onde e l’odore salmastro che avvolge l’aria, si incontrano angoli di vita autentica. I pescherecci, con le loro fiancate colorate e le reti aggrovigliate, sembrano custodire i segreti di uomini dal cuore forte, uomini di mare che affrontano ogni giorno le intemperie per portare sulle nostre tavole il sapore autentico del pesce fresco. Ogni barca racconta una storia: mani callose, albe fredde, sacrifici silenziosi che si trasformano in gesti di generosità verso chi, quel pesce, lo gusterà con piacere.
Il tempo che scorre lento tra scatti e riflessioni
Mentre scattavo le mie fotografie, il tempo sembrava dilatarsi, avvolgendomi in una quiete profonda e contemplativa. Ogni immagine catturava l’essenza di un mondo che vive in simbiosi con il mare: sguardi concentrati, corde consumate dal sale, gabbiani che volteggiano in cerca di qualche avanzo.
E mentre il sole iniziava la sua lenta discesa verso l’orizzonte, il cielo si accendeva di sfumature calde e avvolgenti. Era come se la natura stessa volesse regalarmi uno spettacolo intimo e irripetibile, un momento di pura bellezza da custodire nell’anima oltre che nell’obiettivo.

La magia della piramide: un angolo speciale per ammirare il tramonto

Lasciandomi alle spalle il porto, ho proseguito la mia passeggiata fino a raggiungere quella che gli abitanti del posto chiamano “la piramide”. Si tratta di una scalinata che sorge al termine del lungomare di Durazzo, un luogo dove ogni giorno le persone si ritrovano per assistere a uno degli spettacoli più suggestivi che la natura possa offrire: il sole che bacia il mare, tingendo il cielo di tonalità dorate e rosate.
Qui, nel silenzio rotto solo dal dolce infrangersi delle onde, ho continuato a scattare, cercando di immortalare l’anima della città che si prepara dolcemente ad accogliere la notte. Ogni fotografia racchiudeva un frammento di questo incanto: coppie mano nella mano, bambini che giocano, anziani che, con sguardi pieni di memorie, si godono il calore dell’ultimo sole.
Un invito a scoprire la poesia del lungomare di Durazzo
Passeggiare sul lungomare di Durazzo non è solo un’esperienza visiva, ma un viaggio nell’anima di una città che vive in armonia con il mare. Ogni angolo, ogni peschereccio, ogni gradino della piramide racconta una storia che merita di essere ascoltata e vissuta.
Se cerchi un luogo dove il tempo sembra rallentare e dove il cuore si riempie di emozioni autentiche, lasciati incantare da questo angolo d’Albania. Tra il porto pescherecci e il tramonto sulla piramide, Durazzo ti regalerà momenti di pura poesia.


